Chi Siamo
Dal 2019 aiutiamo musicisti e creativi a costruire competenze concrete nella produzione digitale. Non promesse, ma percorsi reali basati su pratica quotidiana e feedback diretto.
Come Lavoriamo Davvero
Abbiamo iniziato in un piccolo studio a Trastevere nel 2019. L'idea? Smettere di insegnare teoria astratta e concentrarci su quello che serve davvero per produrre musica.
Ogni corso nasce da situazioni reali. Quando uno studente si blocca su un mix, quando qualcuno non riesce a finire una traccia, quando le idee ci sono ma manca il metodo — queste diventano le nostre lezioni.
Non abbiamo formule magiche. Ma abbiamo visto cosa funziona dopo centinaia di progetti: esercizi mirati, revisioni continue, piccoli obiettivi raggiungibili. E soprattutto, parlare la stessa lingua di chi sta imparando.
La nostra missione è semplice: trasformare creativi con idee in producer capaci di realizzarle.
I Nostri Principi
Questi non sono valori scritti su un poster. Sono scelte che facciamo ogni giorno, in ogni lezione.
Pratica Sopra Tutto
Meno teoria, più ore a smanettare con DAW e plugin. Gli studenti imparano producendo, non ascoltando. Ogni concetto viene testato subito su un progetto reale.
Feedback Continuo
Niente attese di settimane. Revisioni rapide, commenti diretti, correzioni immediate. Sapere cosa non va mentre si lavora fa la differenza tra progredire e girare a vuoto.
Creatività Personale
Non cloniamo stili. Ogni producer ha il suo suono e noi aiutiamo a trovarlo. I nostri esercizi lasciano spazio all'interpretazione personale, sempre.
Come Si Traducono Nella Realtà
Prendiamo Marco, uno studente del 2024. Voleva produrre techno ma si perdeva sempre nella fase di arrangiamento. Invece di dargli teoria sulla struttura dei brani, gli abbiamo fatto analizzare 10 tracce che amava e ricostruirne la timeline.
In tre settimane aveva un metodo suo. Non perfetto, ma funzionante. E soprattutto, finalmente finiva i suoi progetti. Questo è il nostro approccio: trovare il blocco specifico e risolverlo con esercizi mirati.
Oppure Sara, che sapeva mixare ma i suoi low-end erano sempre confusi. Le abbiamo fatto lavorare solo su kick e bass per due settimane, con feedback giornalieri. Noiosa? Forse. Efficace? I suoi mix dopo parlano chiaro.


Chi Ti Guida
Il nostro team è piccolo ma esperto. Gente che produce davvero, che ha fatto errori e sa come evitarli. Non celebrità, ma professionisti che conoscono ogni angolo di Ableton, Logic e della produzione moderna.
Serena Baldovino
Direttrice Didattica
Produco musica elettronica da 12 anni e insegno da 7. Ho iniziato con l'house, poi mi sono persa nel sound design e non ne sono più uscita. Adesso divido il tempo tra produzioni per clienti e la scuola.
La parte migliore del mio lavoro? Vedere qualcuno che finalmente capisce come funziona la compressione sidechain. O che pubblica la prima traccia dopo mesi di blocco creativo. Quei momenti valgono tutto.
Ho imparato producendo musica orribile per anni. Mixaggi disastrosi, mastering pessimi, arrangiamenti caotici. Ma ogni errore insegna qualcosa. E ora cerco di far risparmiare ai nostri studenti qualche anno di frustrazioni inutili.
Vuoi Conoscerci Meglio?
I nostri programmi partono da settembre 2025. Se vuoi capire come lavoriamo e se il nostro metodo fa per te, parliamone direttamente.
Contattaci