La tua musica digitale inizia qui

Produci tracce che suonano davvero. Niente teoria astratta, solo tecniche pratiche che funzionano in studio. Impari a mixare, registrare e dare forma alle tue idee musicali.

Non promettiamo miracoli o successo garantito. Ti mostriamo come lavorano i professionisti e ti diamo gli strumenti per crescere al tuo ritmo.

Studio di produzione musicale digitale con attrezzatura professionale
Studentessa del programma di produzione musicale
"
Ho sempre pensato che per produrre servissero attrezzature costose e anni di conservatorio. Invece ho scoperto che con un laptop e le tecniche giuste puoi creare cose che suonano bene. Il corso mi ha tolto tante paure inutili.
Eleonora Bergamasco
Studentessa 2024, ora produce per piccole etichette indipendenti

Cosa impari davvero

Niente promesse irrealistiche. Questi sono i temi che affrontiamo nei nostri corsi, con esempi pratici e feedback personalizzato.

Registrazione e audio digitale

Come catturare il suono senza distorsioni, impostare i livelli giusti e scegliere i microfoni. Lavoriamo con DAW standard come Ableton e Logic.

Impari anche a sistemare registrazioni imperfette e a risparmiare tempo durante il mixaggio.

Modulo base — 8 settimane

Mixing e bilanciamento

Equalizzazione, compressione, riverberi. Ti mostro come uso questi strumenti nei miei progetti, e poi provi tu con le tue tracce.

Non è magia, è solo questione di orecchio e tanta pratica. Ma almeno sai da dove partire.

Modulo intermedio — 10 settimane

Sound design e sintesi

Creare suoni da zero con synth software. Capisci come funzionano oscillatori, filtri ed envelope, e poi puoi modificare qualsiasi preset per adattarlo alla tua musica.

Utile soprattutto se produci elettronica o colonne sonore.

Modulo avanzato — 12 settimane

Mastering e finalizzazione

Come portare una traccia al volume giusto senza distruggerla. Impari a usare limiter, maximizer e analizzatori di spettro in modo sensato.

E capisci quando è meglio affidare il mastering a qualcun altro (sì, succede).

Modulo specializzato — 6 settimane

Workflow e organizzazione

Come salvare i progetti, nominare le tracce, gestire i file audio. Sembra banale, ma quando hai 50 progetti aperti capisci quanto conta.

Include anche template pronti che puoi personalizzare per i tuoi stili musicali.

Modulo pratico — 4 settimane

Collaborazione e industry

Come condividere progetti con altri musicisti, inviare demo a etichette, gestire i diritti d'autore base. Niente promesse di contratti garantiti, solo informazioni utili.

Ti mostro anche gli errori che ho fatto io, così magari li eviti.

Modulo opzionale — 5 settimane

Il percorso tipico di uno studente

Ogni persona ha i suoi tempi. Questa è solo una linea guida realistica di come potrebbe svilupparsi il tuo apprendimento se segui i corsi con regolarità.

1

Primi passi

Installi la DAW, impari a navigare l'interfaccia, registri le prime tracce. Probabilmente suonano malissimo, ma è normale.

2

Fondamenta tecniche

Cominci a capire equalizzatori e compressori. I tuoi mix migliorano, anche se ancora manca qualcosa. È un processo graduale.

3

Stile personale

Sperimenti con sound design e effetti. Trovi le tue sonorità preferite e inizi a sviluppare un approccio riconoscibile.

4

Autonomia creativa

Produci tracce complete dall'idea iniziale al master finale. Non sei un professionista, ma hai strumenti solidi per esprimerti.

Prezzi e modalità di iscrizione

Corsi in partenza a settembre 2025. Puoi iscriverti già da ora con caparra di 200€ che viene scalata dal totale.

Corso base

890€
Per chi parte da zero. Include registrazione, editing base e prime tecniche di mixaggio. 8 settimane con lezioni online ogni martedì e giovedì sera.
  • 16 lezioni da 90 minuti
  • Esercizi pratici settimanali
  • Feedback personalizzato sui tuoi progetti
  • Accesso ai template e risorse digitali
  • Gruppo Telegram per domande rapide
Vedi dettagli corso

Moduli singoli

Da 390€
Scegli solo i moduli che ti servono. Mixing, mastering o sound design come corsi separati. Durata variabile tra 6 e 12 settimane.
  • Focus su una competenza specifica
  • Calendario flessibile con più date di inizio
  • Possibilità di upgrade al corso completo
  • Include materiali e feedback personalizzato
  • Ideale per chi ha già esperienza parziale
Vedi dettagli corso

Inizia a produrre la tua musica

Le iscrizioni per i corsi di settembre 2025 sono aperte. Posti limitati per garantire feedback personalizzato a ogni studente. Se hai domande, scrivici o vieni a trovarci a Roma.

Contattaci ora